skemeventux

06.08.2013 20:24

ontopology

ontology

ontopology kreator

(aperto)1 progetto
(aperto)1 riconoscimento o premio

ontology

ontology

ontologia della poiesis di g.p. di monderose maggia che cos'è che dà magia al giorno? che cos'è che dà magia al tempo? che cos'è che dà magia ai sogni? che cos'è che dà magia all'universo? che cos'è che dà magia alla notte? che cos'è che dà magia alle stelle? che cos'è che dà magia ai suoi occhi? che cos'è che dà magia? magia? maggio? maggia? che cos'è che dà magia a maggio? che cos'è che dà magia al mito? che cos'è che dà magia al silenzio? che cos'è che dà magia all'anima? l'essere? l'interessere? l'interesserci....essere assentemente presente essere presentemente assente....essere nella magia dell'essere, essere la magia dell'essere, essere magia in essere....?

ontology

ontology
Florence Italy

kreator ontopology

video

galleryvideofplayer

"https://gallery.giovani.it/videofy/embed/player_2.html?v=aHR0cDovL2dhbGxlcnkuZ2lvdmFuaS5pdC9pbWcvbW1zL3ZpZGVvLzIwMDYvMTAvMzAvdmlkZW9fNDU0NjQwM2I2NDFmOS5mbHY=&t=aHR0cDovL2dhbGxlcnkuZ2lvdmFuaS5pdC9pbWcvbW1zL3ZpZGVvLzIwMDYvMTAvMzAvdmlkZW9fNDU0NjQwM2I2NDFmOV9iaWcuanBn&ap=0&vb=0&cfg=1"

ontology

University of Florence
Florence , Italy

arkegete

(aperto)1 riconoscimento o premio

ontology

polythek

kreator

ricerca

Politecnico di Torino

direttore progetto di ricerca

Corsi

Università degli Studi di Firenze

  • ontologia
  • ontologia (ontology)
  • ontology (ontology)
  • eventux (ontology)

Lingue

  1. Inglese, Medio (1100-1500)

Pubblicazioni

 

ontology(Link)

lulu
8 luglio 2008

“vuoto” che le separa deve essere eliminato, pena la mancanza di coesione interna dell’anima stessa. Di qui la necessità di costituire dei legami capaci di connettere, in modo durevole e ovviamente ordinato, quelle parti ancora irrelate. I legami che servono

2 autori

Serendipity di grande interesse: “L´epistemica, il nulla e l´arte” di Giacinto Plescia(Link)

“L´epistemica, il nulla e l´arte” di Giacinto Plescia Margherita
11 novembre 2012

Citando le parole della poetessa “c´è nei loro versi una forza evocativa ” Serendipity di grande interesse: “L´epistemica, il nulla e l´arte” di Giacinto Plescia Margherita Angeli.......). Citando le parole della poetessa “c´è nei loro versi una forza evocativa ” Serendipity di grande interesse: “L´epistemica, il nulla e l´arte” di Giacinto Plescia Margherita Angeli.......).

2 autori

dicreare(Link)

lulu
8 luglio 2012

discreare

2 autori

Progetti

ontopology(Link)

ontology kreator

3 membri del team

Riconoscimenti e premi

 

premiogub

premiogubb

premiogubbio

Serendipity di grande interesse: “L´epistemica, il nulla e l´arte” di Giacinto Plescia

Serendipity di grande interesse: “L´epistemica, il nulla e l´arte” di Giacinto Plescia

Citando le parole della poetessa “c´è nei loro versi una forza evocativa ” Serendipity di grande interesse: “L´epistemica, il nulla e l´arte” di Giacinto Plescia Margherita Angeli.......). Citando le parole della poetessa “c´è nei loro versi una forza evocativa ” Serendipity di grande interesse: “L´epistemica, il nulla e l´arte” di Giacinto Plescia Margherita Angeli.......).

Certificazioni

Monderose , G. P. La morte non è niente / G. P. Di Monderose Pubblicazione.......: Carrara : Società editrice apuana, 1989. Descriz. fisica.....: 52 p. ; 17 cm Collezione

Autore..............: Di_Monderose , G. P. Titolo..............: La morte non è niente / G. P. Di Monderose : Società editrice apuana, Licenza Di_Monderose , G. P.La morte non è niente / G. P.Società editrice apuana

Competenze ed esperienze

Con il maggior numero di conferme per...
  • 6Ontologies
    •  
  • 6Editing
    •  
  • 5Blogging
    •  
  • 3Ontology
    •  
  • 3Research
    •  
  • 3Microsoft Office
    •  
  • 3Photography
    •  
  • 2Ontology Engineering
    •  
  • 2Microsoft Excel
    •  
  • 2Science
    •  
Altre competenze di giacinto
  • 2Qualitative Research
  • 2Facebook
  • 1Photoshop
  • 1Event Management
  • 1InDesign
  • 1Creative Direction
  • ontopology
  • Matlab
  • Windows
  • Event Planning
  • Project Planning
  • SQL
  • Fundraising
  • Leadership
  • Engineering
  • Vedi 21+ 

Formazione

 

Università degli Studi di Firenze

speciality, filosofia
(aperto)4 corsi:
 

Collegamenti

  •  
  •  

Elementi seguiti

Membri influenti

Indietro